13 Maggio 2024 Ordinanza del Consiglio di Stato n. 2789 del 21 marzo 2024 13 Maggio 2024 Giurisprudenza Quali le modalità di valutazione dei quantitativi di sostanze pericolosi per l’applicazione della direttiva Seveso? Ordinanza del Consiglio di Stato... Leggi tutto
12 Maggio 2024 Sentenza Corte di Cassazione n.11166 del 18 marzo 2024 12 Maggio 2024 Giurisprudenza L’impedimento e la compromissione delle funzioni di controllo e vigilanza, in quanto reato di danno delle stesse, non possono che... Leggi tutto
8 Maggio 2024 Sentenza Corte di Cassazione 27 marzo 2024, n. 12722 8 Maggio 2024 Giurisprudenza Gli ambiti delle due nozioni di recupero e ripristino sono diversi: il recupero si riferisce alle sole attività di rimozione... Leggi tutto
16 Aprile 2024 Sentenza Corte di Cassazione n.10236 del 12 marzo 2024 16 Aprile 2024 Giurisprudenza Le prescrizioni relative alle operazioni di controllo e di manutenzione degli impianti di estrazione e trattamento del biogas di una... Leggi tutto
13 Aprile 2024 Sentenza TAR Lombardia (MI) Sez. IV n. 88 del 15 gennaio 2024 13 Aprile 2024 Giurisprudenza I comuni non possano emanare atti di normazione secondaria che abbiano ad oggetto materia ambientale, in particolare, in materia di... Leggi tutto
10 Aprile 2024 Sentenza Corte di Cassazione n. 11617 del 20 marzo 2024 10 Aprile 2024 Giurisprudenza Il profitto per attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti non può essere ricondotto alla nozione di “utile netto”... Leggi tutto
9 Aprile 2024 Sentenza Corte di Giustizia Ue 21 marzo 2024, causa C-671_22 9 Aprile 2024 Giurisprudenza Per valutare lo stato di qualità ecologica sulle acque va considerata anche l’attività antropica che può pregiudicare la composizione o... Leggi tutto
16 Marzo 2024 Sentenza Corte di Cassazione 29 gennaio 2024, n. 3416 16 Marzo 2024 Giurisprudenza Il profitto del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti non necessariamente assume natura di ricavo patrimoniale... Leggi tutto
15 Marzo 2024 Sentenza Corte di Cassazione 15 febbraio 2024, n. 6832 15 Marzo 2024 Giurisprudenza Lo scarico indiretto è sottoposto alla disciplina dei rifiuti, lo scarico diretto a quella delle acque Sentenza della Corte di... Leggi tutto
13 Marzo 2024 Sentenza Corte di Cassazione 12 gennaio 2024, n. 1451 13 Marzo 2024 Giurisprudenza Sussiste l’idoneità lesiva della condotta di sversamento in mare anche in assenza di accertamento della dannosità per le persone Sentenza... Leggi tutto