19 Marzo 2024 Controcopertina Marzo 2024 19 Marzo 2024 Controcopertina I Brent de l’Art Nel dialetto della Valbelluna con il termine “brent“ si indicano i torrenti che scorrono in valli... Leggi tutto
23 Febbraio 2024 Controcopertina Febbraio 2024 23 Febbraio 2024 Controcopertina La fonte Ciane Nel libro quinto delle Metamorfosi di Ovidio le sorgenti d’acqua sembrano costituire dei luoghi particolarmente significativi, come... Leggi tutto
16 Gennaio 2024 Controcopertina Gennaio 2024 16 Gennaio 2024 Controcopertina Monte Cavo Il monte Cavo era denominato anticamente Mons Albanus, monte di Alba, che richiama Alba Longa, la mitica capitale... Leggi tutto
11 Dicembre 2023 Controcopertina Dicembre 2023 11 Dicembre 2023 Controcopertina Campo imperatore dalla Rocca di Calascio Campo Imperatore, denominato anticamente Campo Imperiale, prende il nome da Federico II di Svevia... Leggi tutto
23 Novembre 2023 Controcopertina Novembre 2023 23 Novembre 2023 Controcopertina Cala di Forno La baia di Cala di Forno è situata lungo la fascia costiera di quelli che sono denominati... Leggi tutto
31 Ottobre 2023 Controcopertina Ottobre 2023 31 Ottobre 2023 Controcopertina Il Livinallongo Il toponimo Livinallongo è attestato dal 1265 come Livinal e dal 1275 come Livinallongo; è composto dall’aggettivo lungo... Leggi tutto
27 Settembre 2023 Controcopertina Agosto-Settembre 2023 27 Settembre 2023 Controcopertina Daunia Il nome di Dauni fu dato dai Greci agli abitanti dell’area settentrionale della Iapigia. Il loro eponimo era Dauno,... Leggi tutto
21 Luglio 2023 Controcopertina Luglio 2023 21 Luglio 2023 Controcopertina Il lago Alqueva sulla Guadiana da Monsaraz La Guadiana, chiamata dai Romani Anas per la abbondanza di anatre, o forse... Leggi tutto
19 Giugno 2023 Controcopertina Giugno 2023 19 Giugno 2023 Controcopertina L’Anaunia L’Anaunia occupa il territorio dell’attuale Valle di Non, chiamata così dai Romani (Anaunia o Naunia). L’origine del nome è... Leggi tutto
19 Maggio 2023 Controcopertina Maggio 2023 19 Maggio 2023 Controcopertina Terre dell’alto Esino Il fiume Esino L’Esino (Aesis in latino) dopo il Metauro è, per ampiezza di bacino idrografico e... Leggi tutto