Sommario Giugno 2025

Proponiamo per questo mese un approfondimento in merito ai possibili combustibili da rifiuti sia nell’ambito delle procedure semplificate e ordinarie di recupero sia in relazione al materiale End of Waste CSS-Combustibile. (M. Sanna)

Un secondo approfondimento riguarda gli ultimi chiarimenti della Corte di Cassazione in tema di rifiuti di veicoli fuori uso. (G. Amendola)

La giurisprudenza esaminata riguarda argomenti di particolare rilevanza:

  • Qualora l’autorità competente a determinare se un progetto debba essere sottoposto a una valutazione del suo impatto ambientale, sia anche il committente del progetto, in relazione all’assolvimento di tale compito deve essere applicata un’appropriata separazione tra funzioni confliggenti;
  • Per stabilire se una VIA sia necessaria o meno, sulla base delle informazioni messe a disposizione da un terzo, l’autorità competente prima di decidere deve consentire al committente di fornirle informazioni supplementari;
  • La mancata conoscenza della qualità di rifiuto di un relitto si risolve in una ignoranza della legge penale non rilevante ai fini dell’esclusione dell’elemento soggettivo del reato;

Tra le nuove norme europee e nazionali vengono segnalate:

  • Decisione Delegata (UE) 2025/934 della Commissione del 5 marzo 2025 che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie;
  • Decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25 coordinato con la legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69, recante: «Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni» (Stralcio in materia di End of Waste).

Segnaliamo inoltre le seguenti risposte del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ad interpelli in materia ambientale ex art. 3-septies del D.Lgs. 152/06:

  • Risposta ad Interpello del 8 maggio 2025, n. 86139 concernente discariche di rifiuti non pericolosi – sottocategorie previste dall’articolo 7-sexies del D.lgs. n. 36 del 2003 – deroghe ai limiti di ammissibilità;
  • Risposta ad Interpello del 29 aprile 2025, n. 79776 concernente chiarimenti in merito alla gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento.
Copyright: gli articoli pubblicati sul sito sono utilizzabili nei limiti e per le finalità del fair use e dell'art. 70 L.663/1941, rispettando le modalità di citazione "APA style" per i giornali on line [Autore. Data di pubblicazione. Titolo. Disponibile in: https://unaltroambiente.it/]