Sentenza Consiglio di Stato 21 gennaio 2025, n. 415

Poiché non vi è nell’ordinamento alcuna preclusione normativa all’avvio a compostaggio di materiale totalmente o parzialmente inerte, è necessario che la sua compatibilità con tale trattamento, sia oggetto di valutazione da parte dell’Autorità competente in sede di rilascio dell’autorizzazione

Sentenza Consiglio di Stato 21 gennaio 2025, n. 415

… “la natura organica o inorganica dello specifico rifiuto può essere individuata solo mediante l’effettuazione degli opportuni approfondimenti da parte dell’amministrazione competente in sede di rilascio dell’autorizzazione” e, ancora più esplicitamente, che “l’ammissibilità di un rifiuto al trattamento di destinazione, ovvero la sua compatibilità con tale trattamento, deve essere oggetto di valutazione da parte dell’Autorità competente in sede di rilascio dell’autorizzazione”.

… non esisteva e non esiste nell’ordinamento alcuna preclusione normativa all’avvio a compostaggio di materiale totalmente o parzialmente inerte, e segnatamente delle “terre decoloranti”: è però necessario che l’Autorità procedente assicuri che, per le caratteristiche sue proprie, il rifiuto che si intende ritirare sia compatibile con il processo di compostaggio.

Copyright: gli articoli pubblicati sul sito sono utilizzabili nei limiti e per le finalità del fair use e dell'art. 70 L.663/1941, rispettando le modalità di citazione "APA style" per i giornali on line [Autore. Data di pubblicazione. Titolo. Disponibile in: https://unaltroambiente.it/]