L’attività svolta mediante un impianto industriale privato ha carattere imprenditoriale ed è sottratta al perimetro dell’affidamento regolamentato del servizio di gestione integrata dei rifiuti.
Sentenza Consiglio di Stato 18 novembre 2024, n. 9221
… si contesta la legittimità dell’autorizzazione alla realizzazione e gestione di un impianto di digestione anaerobica progettato per il recupero delle frazioni dei rifiuti dalla stessa raccolti e gestiti in regime di privativa. … viene in considerazione una duplice circostanza a suo favore e segnatamente il fatto che trattasi di un impianto industriale privato, realizzato con fondi propri della società e pertanto di sua esclusiva proprietà, e che l’attività svolta assume carattere imprenditoriale come tale sottratta al perimetro dell’affidamento regolamentato del servizio di gestione integrata dei rifiuti. L’articolo 25, comma 4, del Dl 24 gennaio 2012, n. 1 , infatti, fa rientrare tra le attività affidate per la gestione ed erogazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani “l’avvio a smaltimento e recupero” non anche l’espletamento di queste attività che assumono carattere precipuamente imprenditoriale e pertanto affidate alla libera concorrenza.