Sentenza della Corte EFTA, causa E-13_24 del 5 marzo 2025

Quando l’interesse pubblico prevalente giustifica le modifiche alle caratteristiche fisiche di un corpo idrico superficiale?

Sentenza della Corte dell’EFTA, causa E-13/24 del 5 marzo 2025

L’articolo 4, paragrafo 7, lettera c), della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2000, che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, deve essere interpretato nel senso che richiede una ponderazione dei rispettivi interessi in ogni circostanza al fine di determinare l’esistenza di un interesse pubblico prevalente. Sebbene non sia richiesta una specifica preponderanza qualificata di interessi a tal fine, è comunque necessario effettuare una valutazione concreta, in modo che l’interesse pubblico prevalente individuato, che giustifica le modifiche alle caratteristiche fisiche di un corpo idrico superficiale, prevalga sull’obiettivo ambientale di prevenire il deterioramento dello stato dei corpi idrici superficiali. Quali fattori saranno rilevanti per determinare l’esistenza di un interesse pubblico prevalente deve essere valutato caso per caso.

2. I redditi generati da un’attività economica, anche per i dipendenti, gli azionisti o lo Stato SEE in questione tramite imposte, non possono essere considerati di interesse pubblico prevalente ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7, della direttiva 2000/60.

3. Determinate considerazioni legate alla situazione sociale ed economica di una determinata area, o al contributo di un progetto alla sicurezza dell’approvvigionamento di materie prime essenziali all’interno del SEE, possono essere considerate di interesse pubblico prevalente ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7, della direttiva 2000/60, a condizione che siano soddisfatte tutte le altre condizioni ivi stabilite.

Copyright: gli articoli pubblicati sul sito sono utilizzabili nei limiti e per le finalità del fair use e dell'art. 70 L.663/1941, rispettando le modalità di citazione "APA style" per i giornali on line [Autore. Data di pubblicazione. Titolo. Disponibile in: https://unaltroambiente.it/]