RACCOMANDAZIONE (UE) 2025_1179 DELLA COMMISSIONE del 4 giugno 2025

RACCOMANDAZIONE (UE) 2025/1179 DELLA COMMISSIONE del 4 giugno 2025 relativa ai principi guida dell’efficienza idrica al primo posto

Principio dell’efficienza idrica al primo posto

(1) Gli Stati membri sono incoraggiati ad applicare il principio dell’efficienza idrica al primo posto, tenendo conto degli aspetti economici, sociali e ambientali, al momento di adottare misure nazionali che incidono sulla gestione delle risorse idriche.

(2) «Efficienza idrica al primo posto» significa adottare tutte le misure necessarie per ridurre la domanda di acqua in via prioritaria rispetto allo sfruttamento di risorse idriche supplementari. Le azioni in ordine di priorità sono: al primo posto ridurre il consumo; seguito da attuare misure di aumento dell’efficienza; riutilizzare le acque reflue; ampliare la fornitura di acqua.

(3) In considerazione del potenziale di risparmio idrico, l’UE dovrebbe puntare a migliorare l’efficienza di almeno il 10 % entro il 2030. Gli Stati membri sono incoraggiati a fissare i propri obiettivi sulla base del contesto nazionale. La Commissione collaborerà con gli Stati membri e i portatori di interessi per sviluppare una metodologia comune di elaborazione degli obiettivi di efficienza idrica, tenendo conto delle differenze nel territorio e di altro tipo tra paesi, regioni e settori.

Copyright: gli articoli pubblicati sul sito sono utilizzabili nei limiti e per le finalità del fair use e dell'art. 70 L.663/1941, rispettando le modalità di citazione "APA style" per i giornali on line [Autore. Data di pubblicazione. Titolo. Disponibile in: https://unaltroambiente.it/]