22 Ottobre 2025 Controcopertina Ottobre 2025 22 Ottobre 2025 Controcopertina Le Colline del Prosecco Le Colline del Prosecco sono un’area collinare della provincia di Treviso dove l’opera dell’uomo ha contribuito... Leggi tutto
21 Ottobre 2025 Sentenza Consiglio di Stato 4 agosto 2025 n 6885 21 Ottobre 2025 Giurisprudenza Il proprietario di un terreno inquinato non responsabile della contaminazione non è tenuto a bonificare ma deve segnalare all’Autorità competente... Leggi tutto
20 Ottobre 2025 Regolamento Commissione Ue 2025_1930_Ue 20 Ottobre 2025 Normative REGOLAMENTO DELEGATO(UE) 2025/1930 DELLA COMMISSIONE del 15 maggio 2025 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del... Leggi tutto
19 Ottobre 2025 Sentenza Consiglio di Stato 1 settembre 2025 n 7158 19 Ottobre 2025 Giurisprudenza La verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto deve essere aggiornata così che tenga conto di successivi progetti localizzati nel... Leggi tutto
18 Ottobre 2025 Direttiva 10 settembre 2025, n. 2025_1892_UE 18 Ottobre 2025 Normative DIRETTIVA (UE) 2025/1892 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 10 settembre 2025 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai... Leggi tutto
17 Ottobre 2025 Sentenza Corte di Cassazione 7 agosto 2025 n 29222 17 Ottobre 2025 Giurisprudenza Il reato di cui all’articolo 256-bis Dlgs 152/2006 che ha ad oggetto rifiuti pericolosi, in ragione della differenza “originaria” tra... Leggi tutto
16 Ottobre 2025 Movida e inquinamento acustico l’incertezza della Cassazione – G.Amendola 16 Ottobre 2025 Articoli Movida e inquinamento acustico: l’incertezza della Cassazione di Gianfranco Amendola C’è un inquinamento di cui si parla poco perché ritenuto... Leggi tutto
15 Ottobre 2025 DM Ambiente 7 agosto 2025 n. 234 15 Ottobre 2025 Normative Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 234 del 07 agosto 2025 Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza... Leggi tutto
14 Ottobre 2025 Sentenza del Consiglio di Stato 21 luglio 2025, n. 6417 14 Ottobre 2025 Giurisprudenza L’inclusione di un terreno nel perimetro del SIN non può essere arbitraria: è necessario individuare indizi tali da fa ritenere... Leggi tutto
13 Ottobre 2025 Difficile qualificare come “regolarmente generati” i rifiuti con codice EER 19 12 12 – M. Sanna 13 Ottobre 2025 Articoli Difficile qualificare come “regolarmente generati” i rifiuti con codice EER 19 12 12 di Mauro Sanna Le principali condizioni da... Leggi tutto